Tuesday, April 15, 2025

Comunità umane tra Sardegna e Mediterraneo occidentale nel V millennio cal BC. Le produzioni ceramiche ‘San Ciriaco’

Copertina per Comunità umane tra Sardegna e Mediterraneo occidentale nel V millennio cal BC. Le produzioni ceramiche ‘San Ciriaco’

Sinossi

In virtù della sua posizione centrale nel Mediterraneo occidentale, la Sardegna costituisce una regione cruciale per la comprensione del processo di neolitizzazione e dell’evoluzione delle culture neolitiche nell’area nord-tirrenica. Nel pieno sviluppo dell’economia di produzione sull’isola, un ruolo fondamentale è svolto dai gruppi umani del Neolitico Medio B (4500-4000 cal BC), dei quali le produzioni materiali più distintive sono le ceramiche denominate ‘San Ciriaco’.

In questo lavoro, si propone una nuova lettura e definizione delle produzioni fittili ‘San Ciriaco’, fondata sull’analisi morfotipologica, morfometrica, tecnologica, stilistica e funzionale dei complessi ceramici rinvenuti nei siti della Sardegna centro-occidentale e sulla revisione critica dei dati disponibili nella letteratura scientifica. Questa ricerca offre un contributo alla conoscenza delle comunità umane artefici delle innovazioni tecniche e culturali che contraddistinsero l’isola nel più ampio scenario del Mediterraneo occidentale durante la seconda metà del V millennio cal BC.

Pubblicato
3 marzo 2025
ISSN Online
2974-718X
Sezioni

Dettagli sul formato di pubblicazione disponibile: Formato PDF (0 Euro)

Formato PDF (0 Euro)
ISBN-13 (15)
978-88-3312-172-7

 

 

 

No comments:

Post a Comment