La rivista «AOQU. Achilles Orlando Quixote Ulysses» nasce dall’esperienza di «Ottava rima», gruppo di ricerca sul poema in ottave come ricettore di generi. Essa si propone quale luogo di confronto sul modello epico nei suoi confini più allargati, fra spinte innovative e persistenze profonde: come sistema valoriale, proiezione di sé sulla storia e sulla società, auto-identificazione in rapporto all’altro, ideologia e immaginario; e naturalmente come genere caratterizzato da costanti e diffrazioni, e ripercorribile nel suo articolato manifestarsi - non necessariamente in forma letteraria - fino al presente.
«AOQU» è dunque aperta a contributi di carattere scientifico in Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, sul ruolo dell’epica (come genere o come registro) nei differenti sistemi culturali, e prevede anche numeri monografici su specifici aspetti e questioni.
Per i fascicoli monografici si potranno trovare informazioni nella sezione CfP del sito, ma gli autori sono liberi di avanzare eventuali proposte di contributi relativi all’epica nella sezione Submission.
La rivista ha cadenza semestrale ed è disponibile in Open Access attraverso la piattaforma operativa OJS (Open Journal System) 3, nell’ambito del progetto Riviste UNIMI avviato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano.
V. 1 N. I (2020)
July 9, 2020
Forme e modi dell'epica
V. 1 N. II (2020)
December 18, 2020
Epica marina
V. 2 N. I (2021)
July 27, 2021
Epica e meraviglioso
V. 2 N. II (2021)
December 30, 2021
La morte dell'eroe
V. 3 N. I (2022)
July 15, 2022
L'eroe giovane
V. 3 N. 2 (2022)
December 31, 2022
Comico, eroicomico, satirico, umoristico: forme, stili e pratiche dal moderno al contemporaneo
V. 4 N. 1 (2023)
July 2, 2023
Forme e modi dell'epica 2
V. 4 N. 2 (2023)
December 31, 2023
L'epica e il teatro di figura mondiale
V. 5 N. 1 (2024)
July 2, 2024
Memoria e rielaborazione dell’epica antica nella cultura del “long Eighteenth Century”
Memoria e rielaborazione dell’epica antica nella cultura del “long Eighteenth Century”Il fascicolo nasce come sviluppo del panel Memoria e rielaborazione dell’epica antica nella cultura settecentesca presentato al XVI Congresso di studi sul Settecento promosso dall’International Society for Eighteenth-Century Studies (ISECS-SIEDS). Si affronta qui, sotto varie forme, quella radicale transizione culturale che a cavaliere tra Sette e Ottocento seppe rinnovare, senza rinnegarlo, il fondamento classico del genere epico: un profondo processo che riguarda tanto le traduzioni, quanto la ripresa di formule e modelli, quanto l’epicizzazione della storia contemporanea, delle nuove tecnologie, della nuova scienza. Tratto caratterizzante del riuso epico è poi l’ibridazione del poema con altre forme e generi, come emerge anche nei contributi della sezione conclusiva del fascicolo, in cui sono confluiti gli interventi proposti, sempre al Congresso ISECS-SIEDS, dal panel L’Antichità nello specchio dell’Arcadia.
Fascicolo completoArticoli
11-3537-7375-102103-120121-164165-181183-208209-253Variae - L’antichità nello specchio dell’Arcadia: lingua, poesia, arti
263-280281-301303-315
See AWOL's full List of Open Access Journals in Ancient Studies
No comments:
Post a Comment