ISSN 1972-3598
A group of young researchers who completed their studies within the milieu of the Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” or carried out their post-graduate research work in the same university started the publication of Orientalia Parthenopea Journal in June 2005. The journal collects essays on Eastern Cultures from Eastern Europe to Far East Asia and Comparative Studies.The editorial board of Orientalia Parthenopea reserves for itself the right to use experienced national or even international referees to evaluate the quality of the articles. Among our referees figure the following scholars: Giorgio Amitrano, Michaela Böhmig, Gianluca Coci, Riccardo Contini, Lorenzo Declich, Francesco De Sio Lazzari, Amedeo Di Francesco, Salvatore Diglio, Gennaro Gervasio, Hayashida Kenzo, Giancarlo Lacerenza, Amedeo Maiello, Luigia Melillo, Shyam Manohar Pandey, Adriano Rossi, Domenico Silvestri, Adolfo Tamburello, Giovanni Verardi.All scholars for whom qualitative research methodology are basic perspectives of orientalistic disciplines, are welcomed to submit their articles and support our initiative. There will be published empirical, theoretical and methodological articles applicable to all fields and specializations within orientalistic disciplines.Subject CoverageTopics include, but are not limited to, the following:History, Archeology, Art, Medicine, Linguistics, Literature, Comparative Studies, Philosophy, Religion, etc.All those who would like to submit any of their work can send it to the address of the Editorial Board (see Contacts) attaching a printout of the text, file, any particular sources and all information necessary to contact the author.On the other hand, all those who would like to have their books reviewed should send them to the office of the Association (see Contacts).
I (2005)Presentazione, p. 7Imma Romano, Fonti inglesi sul Giappone prima del soggiorno di William Adams, p. 9Manuela Capriati, La pittura di Maruyama Ōkyo (1733-1795) fra tradizione e innovazione, p. 25Giovanni Borriello, La presentazione letteraria dell’agopuntura e della moxibustione in Europa, p. 51Vitaliano Iovine, Le vie del cielo del Sol Levante. Prima parte: Dagli aquiloni al Tamamushi, p. 65Rosaria Gammella, La favola di Cenerentola tra Oriente ed Occidente, p. 87Luca Capponcelli, La poesia moderna in Giappone. Considerazioni sull’esperienza poetica di Ishikawa Takuboku e Hagiwara Sakutarō nei primi anni del ‘900, p. 101II (2005)Presentazione, p. 7Aldo Colucciello, Note a margine della festa di Holi p. 9Marco Ferrara, Biwa: le origini dello strumento ed il suo ruolo nel contesto musicale giapponese, p. 15Carolina Orsini, Il colonialismo culturale in Cina. La definizione dell’identità cinese moderna, p. 33Valentina Scaletti, Turismo cinese in Italia: ultime tendenze e previsioni, p. 61Laura Amoroso, I periodici italiani sugli studi estremo-orientali, p. 87Giovanni Borriello, La vaccinazione in Giappone, p. 95Vitaliano Iovine, Le vie del cielo del Sol Levante. Seconda parte: Gli albori dell’aeronautica militare e civile, p. 107Manuela Capriati, Considerazioni sul valore della «copia» nell’ambito dell’arte giapponese: una mostra del Museo Nazionale di Tōkyō, p. 121III (2006)Presentazione, p. 7Rosa Conte, L’evangelizzazione dell’India: quale India?, p. 27Aldo Colucciello, La festa di Holī. Ipotesi carnevalesca nella terra di Bharat, p. 53Filomena Amato, Le missioni cattoliche in Tibet. Gli studi italiani, p. 83Daniele Petrella, Xi’an - Pompei: un gemellaggio di valenza storica, p. 91Imma Romano, La presentazione del Giappone all’Inghilterra attraverso la corrispondenza dei suoi mercanti nel primo Seicento, p. 97Giovanni Borriello, Chindon-ya: il pazzariello giapponese, p. 109Mariateresa Mancino, Le «donne di conforto» delle truppe giapponesi durante la seconda guerra mondiale, p. 113Silvia Iarrusso, Il giardino giapponese in Italia, p. 129IV (2006)Presentazione, p. 7Judit Papp, ...A gyertyák csonkig égtek. Parte seconda: variazioni per un titolo e il valore simbolico delle candele e del fuoco, p. 9Tiziana Carlino, Il «Levante» una categoria letteraria trans-mediterranea?, p. 17Rosa Conte, Alcune osservazioni sul toponimo «India», p. 39Anna Riccio, «Nel dire e nel fare». Esempi di raddoppiamento grammaticale nelle lingue austronesiane, p. 61Manuela Capriati, Considerazioni sulla pittura dell’epoca di Nara: il Torige ritsujo byōbu e lo Shōtoku Taishi nidōji zō, p. 71Daniele Petrella, Gli scavi di archeologia subacquea nell’isola di Takashima, p. 79Giovanni Borriello, Il Kju sju Kagami di Engelbert Kaempfer, p. 99Marina Costanza Mennella, Akutagawa Ryūnosuke e il suo interesse narrativo sulla figura del kappa, p. 105V (2007)Presentazione, p. 7Alfredo Criscuolo, L’arabo luġah nella comparazione semitica, p. 9Daniela Caruso, L’esercizio di Ren nella pratica medica. Note per la riflessione confuciana sulle relazioni tra medico e paziente, p. 17Domenica Barone, Mao chengji e Gulliver’s Travels: due satire a confronto, p. 31Maria Elena Viggiano, Il Centenario del raid automobilistico Pechino-Parigi, p. 47Daniela Luciano, A proposito dell’immigrazione cinese in Campania: l’insediamento nell’avellinese e il caso di Solofra, p. 59Daniele Petrella, L’influenza dell’ideologia imperiale sull’archeologia del periodo Kofun, p. 75Giovanni Borriello, L’esperienza giapponese di Erwin von Baelz, p. 89Marina Costanza Mennella, Tsukumogami: gli «spiriti» delle cose, p. 95Mario Casale, Il rekishi shōsetsu di Mori Ōgai e Inoue Yasushi: una rivisitazione dei confini tra storia e letteratura, p. 113Carlo Pelliccia, Agapé ed eros in Deddoendo no omoide di Yoshimoto Banana, p. 133Recensioni e schede bibliograficheJean-Claude Haelewyck, Grammaire comparée des langues sémitiques. Éléments de phonétique, de morphologie et de syntaxe (Alfredo Criscuolo), p. 149Wilfred H. van Soldt, The Topography of the City-State of Ugarit (Alfredo Criscuolo), p. 150VI (2007)Presentazione, p. 7Ottó Fenyvesi, Dagály előtt - Kivonatok a tengerből - (Prima dell’alta marea - Estratti dal mare) (trad. di Judit Papp), p. 17Eleonora Ballinari, L’Occidente e la «morte sacra»: tra realtà e sistemi di rappresentazione, p. 35Vincenza Cinzia Capristo, La «libertà religiosa» dall’inizio della Repubblica cinese ai nostri giorni, p. 59Daniela Caruso, La salute della Cina: per una storia della politica sanitaria cinese dalla nascita della Repubblica Popolare all’economia di mercato, p. 83Antonio Manieri, Tradurre il dialetto del Kansai. Una proposta del racconto Bulldog di Tsutsui Yasutaka, p. 95Luciana Ingrosso, Mure Yōko tra Joryū bungaku e influenze contemporanee, p. 119Anna Riccio, Relazioni di opposizione nelle forme composte in alcune lingue del Sud-est asiatico, p. 139Schede libri ricevutiCarte di viaggi e viaggi di carta. L’Africa, Gerusalemme e l’aldilà (Studi, 30), a cura di Giusi Baldissone - Marco Piccat, Novara, Interlinea srl edizioni, 2002, 144 pp. (Rosa Conte), p. 147Le capitali nei paesi dell’Europa Centrale e Orientale: Centri politici e laboratori culturali, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Napoli, 3-4-5 marzo 2005, a cura di Michaela Böhmig - Antonella D’Amelia, Università degli Studi di Napoli: L’Orientale, Dipartimento di Studi dell’Europa Orientale, Napoli, M. D’Auria Editore, 2007, [Hungarica et Slavica, 4], collana diretta da Amedeo Di Francesco - Boris Uspenskij - Aleksander Wilkoń, 508 pp. (Judit Papp), p. 149Giorgio Amitrano, Il mondo di Banana Yoshimoto, Super Universale Economica Feltrinelli, Milano, 2007, 126 pp. (Carlo Pelliccia), p. 156VII (2008)Presentazione, p. 7Giuseppe Russo, Jan Andrzej Morsztyn: Poesie scelte (testo a fronte), p. 9Judit Papp, László Nemes: un aspirante scrittore ungherese al servizio della Royal Army in Italia, p. 19László Nemes, Tű a kazalban (Ago nel pagliaio) (trad. di Judit Papp), p. 27Michele Fasolino, Asimmetria del tempo e brutalità della storia in La nuova vita di Orhan Pamuk, p. 37Gennaro Gervasio, La stampa egiziana e il dibattito sullo scontro di civiltà dopo l’11 settembre, p. 45Rosa Conte, Note di storia di toponimìa dell’Oceano Indiano: Taprobane e Dēb, p. 65Massimo Bon, Alcuni problemi circa una corretta descrizione del sistema vocalico hindī-urdū, p. 87Regina Célia Pereira da Silva, Un campano racconta la cosmogonìa e la mitologia indù: Giacomo Fenicio, S.J. (Capua 1558 - Porakkad 1632), p. 95Davide Torsello, Sciamanesimo vecchio e nuovo in Giappone: analisi antropologiche, p. 119Mochimaru Fumie, Abbigliamento giapponese nell’iconografia occidentale dei secoli XVI-XVIII, p. 137Ilaria Ciccone, Kajii Motojirō tra watakushi shōsetsu e elementi modernisti, p. 153Kajii Motojirō, Sakura no ki no shita ni wa (Sotto gli alberi di ciliegio) (trad. di Ilaria Ciccone), p. 163Kajii Motojirō, Remon (Il limone) (trad. di Ilaria Ciccone), p. 167Mure Yōko, Omekakesan (trad. di Luciana Ingrosso), p. 173Nunzia Castravelli, La via del guerriero nel XX secolo: il bushidō tra strumentalizzazione e propaganda, p. 187Daniele Petrella, Gli scavi archeologici del genkō bōrui: un muro difensivo e un simbolo di potenza, p. 197Schede Bibliografiche e RecensioniLa Carta del Preste Juan / anónimo del siglo XII (Biblioteca Medieval, XXII), ed. de Javier Martín Lalanda, Madrid, Ediciones Siruela, c2004, pp. 174 (Rosa Conte), p. 217Daniele Gattoni, Dall’estremo Oriente all’estremo occidente: storia delle migrazioni cinesi, giapponesi, coreane negli Stati Uniti dal 1848 al 1924 (Tutti-autori), Milano, Lampi di stampa, c2008, pp. 656 (Fabrizio Eva), p. 224VIII (2008)Presentazione, p. 7Wolbert Smidt, Deutsche Briefe von Äthiopiern aus der Protestantischen Mission: Vom Fall des Téwodros bis zur Unterwerfung des Königs Minílik (1869 bis 1878), p. 9Estella Carpi, «Hi, kifek, ça va?». Un’avventura etnopragmatica nel Libano contemporaneo, p. 57Maria Rosaria Conte, I frammenti descrittivi di ‘Azmī Bišāra. Denuncia e resistenza nel romanzo al-ðāğiz, p. 77
Michele Fasolino, Nağīb Mahfūz tra fides e laicità. Una esegesi di al-Sukkariyya, p. 93Zoltán Kiss, Preliminaries of a Project in Special-Field Lexicography, p. 101Henriette Cederlöf, Strannoe čado XXogo veka: Gender as Cosmic Mystery in Arkady and Boris Strugatsky’s Otel’ U pogibšego al’pinista, p. 117Emanuale Lanzetta, L’espressione linguistica del potere nell’Iran achemenide, p. 127Tommaso Pellin, Yufa you meiyou? Le condizioni della nascita (o dell’assenza) dello studio grammaticale in Cina, p. 159Domenica Barone, Lao She e lo humour, p. 177Cristina Bonnet-Acosta, Brave Daughters of the Buddha: The Feminisms of the Burmese Buddhists Nuns, p. 201Okawa Kensaku, A Reflection on the «Invisibleness» of Tibetans in Taiwan --Close look at its relationship with Taiwanese nationalism--, p. 223Rodica Frentiu, Sur la cohérence textuelle dans le poème haïku, p. 239Paola Di Gennaro, Quest e nostalgia nella narrativa di viaggio di Murakami Haruki, p. 251Ilaria Ciccone, Manifestazione del tragico nella messinscena di Othello in stile Nō di Ueda Munakata Kuniyoshi, p. 269Schede Bibliografiche e RecensioniStudi e ricerche sulle vie di Pellegrinaggio del Medioevo, XIV/1, Firenze, Opus libri, 2006, pp. 110 (Rosa Conte), p. 285Francesco D’Arelli, La Cina in Italia. Una bibliografia dal 1899 al 1999 (Re-pertoria ac Bibliographica, 2), Roma, Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente, 2007, pp. 392 (Stefania Del Faro), p. 294Federico Dal Bo, La lingua malata: linguaggio e violenza nella filosofia contemporanea (Heuresis, 11, Sezione di scienze sociali, 5), introduzione di Alberto Cavaglion, Bologna, CLUEB 2007, pp. 133 (Alberto Manco), p. 296Shashin, Japanese Canadian Photography to 1942, 2005 [Based on the Japanese Canadian National Museum’s touring exhibition. The exhibition was curated by Grace Eiko Thomson, who also coordinated this catalogue publication that includes essays by Jan Gates, Imogene Lim, Patricia Roy, Phyllis Senese, Grace Eiko Thomson and Jim Wolf. Paperback, 92 black and white images throughout the book. 96 pages] (Elisabetta Silvestrini), p. 299IX (2009)Presentazione, p. 7Wolbert Smidt, Deutsche Briefe von Äthiopiern aus der Protestantischen Mission: Von der Reichseinigung unter Yohannis IV. bis zur grossen Hungersnot (1879 bis 1889), p. 9Tiziana Carlino, Riflessioni sul Mediterraneo: dall’archivio di Iain Chambers alla geografia gotica di Massimo Scotti, p. 53Francesca Prometea Barone, Didaskal…aj g¦r Ð kairÒj, oÙk ¢ntilog…aj (Or. 40, 44). Forme di ascolto in contesto didattico nelle Orazioni di Gregorio di Nazianzo, p. 69Maria Rosaria Conte, Il contributo di ‘Alī al-Dū‘āğī alla rinascita letteraria e teatrale della Tunisia. Echi di teatro dell’assurdo nella pièce teatrale Rā‘ī al-nuğūm («Il guardiano delle stelle»), p. 85‘Alī al-Dū‘āğī, Rā‘ī al-nuğūm (Il guardiano delle stelle)(Traduzione di Maria Rosaria Conte), p. 97Ephraim Nissan, A Cultural Practice Between Material Culture and Ideology: Sanitary Appliances in Modern, Traditional Levantine Jewry, and in the Norms Set by a Local Ritualist, p. 105Antonio Cuciniello, Giovanni Battista nella tradizione islamica, p. 133Judit Papp, Aspetti del fenomeno di raddoppiamento nella lingua ungherese e le ‘parole gemelle’, p. 153Margit S. Sárdi, Das erste Kapitel der Frauendichtung, p. 163Giuseppe Russo, Nuclei slavo-pagani nella letteratura polacca, p. 173Regina Célia Pereira da Silva, L’epopea camoniana nel trattato del goano João da Cunha Jaques, p. 197Vincenza Cinzia Capristo, Il Cattolicesimo in Cina agli occhi del Cardi-nale Zen: vescovo di Hong Kong, p. 213Ramona Ponzini, Viaggio nella terra di primavera: Midaregami di Yosano Akiko, p. 237Schede Bibliografiche e RecensioniIl Cardinale Celso Costantini e la Cina. Un protagonista nella Chiesa e nel mondo del XXI secolo, a cura di Paolo Goi, Diocesi di Concordia – Pordenone, Provincia di Pordenone 2008, pp. 367 (Stefania Del Faro), p. 257Michel Quitout, Paysage linguistique et enseignement des langues au Maghreb des origines à nos jours: L’amazighe, l’arabe et le français au Maroc, en Algérie, en Tunisie et en Libye (Europe-Maghreb), préf. de G. Grandguillaume Paris, L’Harmattan, 2007, pp. 174 (Giuliano Mion), p. 262X (2009)Presentazione, p. 7George Kaloudis, From the Ethnikos Dikhasmos to the Ethnike Kata-strophe (1916-1923): Eleftherios Venizelos and King Constantine I, p. 9László Nemes, Hemingway e io - oppure: io e Hemingway, p. 27Daniela Vladu, Ist der Übersetzer Autor oder Interpret?, p. 33Olga Inkova, Scalarité endophrastique vs scalarité exophrastique: quels types d’échelle?, p. 43Raffaele Esposito, L’allocuzione indiretta in ebraico antico, p. 73Arturo Marzano, Recent Changes in the Process of Obtaining Israeli Citizenship. A Validation of the «Ethno-Republican» Discourse?, p. 89Marianna D’Ezio, Scrittrici britanniche del Settecento e Le Mille e una Notte: dalla trasmigrazione di un genere alla creazione di nuovi generi letterari, p. 109Michele Fasolino, Tahamul, nang e namus: strutture - simbolo di stra-tificazione socio-culturale in Mille splendidi soli di Khaled Hosseini, p. 123Daniel Veith, Desde Chechenia hasta Osetia del Sur. Breve análisis de las guerras más recientes en el Cáucaso, p. 131Vincenza Cinzia Capristo, Dialogando su antiche questioni e nuovi spiragli dell’evangelizzazione in Cina. Vincenza Cinzia Capristo intervista Angelo S. Lazzarotto, p. 141Carolina Orsini, La «febbre dell’interpretariato» in Cina, p. 185Rodica Frentiu, Japanese calligraphy: the path to writing as art, p. 193Giulio Pugliese, The Resurgence of Nationalism in China and Japan: A Comparative Analysis, p. 209Anna Riccio, Esempi di affissazione con valore intensivo nel verbo maleo-polinesiano, p. 223Schede Bibliografiche e RecensioniMichele Fatica, Matteo Ripa e il Collegio dei Cinesi di Napoli (1682–1869) Percorso documentario e iconografico Catalogo della Mostra (Collana Matteo Ripa, 19), Napoli, U.N.O., 2006, pp. 329 (Stefania Del Faro), p. 229Italia-Cina. Un incontro di lunga durata, rapporti storico-politici, geoecono-mici, culturali, a cura di Lida Viganoni, Roma, TIELLEMEDIA Edi-tore, 2008, pp. 434 (Stefania Del Faro), p. 233Renzo Contarini - Augusto Luca, L’ultimo Missionario (Oriente), Milano, Italia Press Edizioni, 2009, pp. 149 (Marina Costanza Mennella), p. 241
See the full List of Open Access Journals in Ancient Studies
No comments:
Post a Comment